Il Decreto Lavoro 2023 è legge

DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023, n. 48
Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 3 luglio 2023, n. 85
(in G.U. 03/07/2023, n. 153)
Convertito il decreto lavoro, tra conferme e novità: leggi la newslettter dell'Osservatorio permanente su Ambiente, Lavoro e Sicurezza di cui AIAS è partner
**************************************************
Il 29 giugno 2023 il Parlamento approva il testo della conversione in legge del decreto Lavoro. Il voto della Camera dei Deputati - 154 voti a favore, 82 contrari e 12 astenuti - chiude l'iter parlamentare del provvedimento, di cui si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Continua
**************************************************
Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro: leggi il testo multivigente di Normattiva
- Pubblicato in GU Serie Generale n. 103 del 04-05-2023
- Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2023
IN EVIDENZA
-
L’articolo 14 reca un complesso di modifiche alla disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ecco cosa ti mette a disposizione il networkAIAS:
- Infografica
- Presentazione delle novità
- Webinar "Decreto Lavoro 2023 e le modifiche al Testo Unico di Salute e Sicurezza," in programma il 5 giugno, che si prefigge di dare una risposta esaustiva riguardo alle modifiche - e ricadute pratiche - apportate dalla nuova normativa
-
Dossier del servizio Studi del Senato
- Priorità alla sicurezza e all’efficacia dei percorsi di alternanza scuola-lavoro: il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha presentato un pacchetto di interventi che mirano a garantire una maggiore sicurezza ed efficacia dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Le azioni più urgenti e necessarie sono contenute nel Decreto-legge che stabilisce misure per l’inclusione sociale ed entreranno in vigore dall’anno scolastico 2023/2024. Felici di aver dato, come AIAS, il nostro supporto e contributo ad un argomento così sensibile con la partecipazione all'evento del 26 aprile u.s. “PCTO e sicurezza sul lavoro: proposte per la sensibilizzazione degli studenti” presso la Nuova Aula di Palazzo dei Gruppi parlamentari Camera dei deputati. Infatti, in occasione della giornata mondiale sulla Sicurezza l'on. Rizzetto con AIAS e Anmil hanno organizzato una giornata dedicata alle proposte di legge sull'introduzione della materia Sicurezza e Diritto del Lavoro nella formazione di tutti i giovani alle Scuole Superiori.
-
AREA SICUREZZA - Manager dei Sistemi di Sicurezza e Salute MSSS
-
AREA INSEGNANTI DI YOGA - Docenti e formatori in materia di Sicurezza, Salute e AmbienteVAI AL SITO AIASCERT
-
AREA FORMAZIONE - Qualificazione di iniziative formative in materia di Sicurezza, Salute e Ambiente
Attestazioni AIAS su questo tema
-
FORMATORE IN SICUREZZA DEL LAVOROCERCA FRA I SOCI
-
MANAGER SHCERCA FRA I SOCI
-
TECNICO SHCERCA FRA I SOCI
-
Metodi organizzativi e certificazioniVAI AL SITO AIASACADEMY
-
Figure D.LGS 81/08VAI AL SITO AIASACADEMY
-
FormatoriPARTECIPA