News

Pubblicata la legge 13 dicembre 2024 n. 203

29 dicembre 2024

che apporta alcune modifiche al D.Lgs. 81/2008

Osservatorio 81/08

1. Modifica articolo 38: viene introdotto il principio con il quale sarà il Ministero della Salute a verificare la sussistenza dei requisiti per poter continuare a svolgere il ruolo di Medico del lavoro senza che sia il medico a dover comunicare i crediti ottenuti. Le aziende potranno continuare ad usare il portale del Ministero per verificare che il proprio medico sia in regola con l'obbligo formativo;

2. visita medica di rientro: la norma precedente obbligava il medico competente a visitare un lavoratore che fosse stato assente dal lavoro, a causa di infortunio o malattia, per più di 60 giorni continuativi. Ora questa diventa una facoltà a scelta del medico competente in base al singolo caso;

3. esami medici: nel corso del 2023 abbiamo assistito a modifiche che hanno portato al passaggio della cartella sanitaria da un'azienda, per la quale aveva lavorato in precedenza il lavoratore, e quella nuova. Con questa ulteriore modifica, gli esami, ai quali era stato sottoposto il lavoratore nell'azienda precedente potranno essere ritenuti validi anche dal medico competente in fase di visita preventiva. Si pensi, ad esempio, agli alcool test e droga test magari svolti pochi mesi prima dal lavoratore nell'azienda precedente.

4. locali interrati: prima di questa modifica, l'azienda che voleva impiegare locali interrati o seminterrati, doveva chiedere una deroga all'utilizzo all'ASL. Ora viene indicato che l'azienda, anche nei locali interrati, deve rispettare i requisiti allegato IV e non si chiede più una deroga ma, stanti i requisiti degli ambienti di lavoro, si dovrà notificare, su modulistica che verrà fornita, l'uso dei locali all'Ispettorato Nazionale del Lavoro.

5. vengono abrogati 2 commi di una norma esterna che imponevano l'uso del tesserino nei cantieri e che, quindi, rappresentavano un inutile duplicato rispetto a quanto già previsto all'interno del D.Lgs. 81/2008.

Scarica gli allegati:




SCOPRI I CORSI DI AIAS ACADEMY su questo tema

GRUPPI TECNICO SPECIALISTICI su questo tema

Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.

Contatta AIAS