Patente a crediti nei cantieri: cosa cambia per gli attori della sicurezza

Webinar AIAS
- TITOLO
Patente a crediti nei cantieri: cosa cambia per gli attori della sicurezza
- DATA
Martedì 23 aprile 2024 dalle ore 16:30 alle ore 18:00
Il Decreto legge n. 19/2024 all’art. 29, al fine di “rafforzare l’attività di contrasto al lavoro sommerso e di vigilanza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro” (comma 19) ha introdotto la “patente a crediti” per quanti operano nei cantieri temporanei o mobili. E’ probabile che in sede di conversione del D.L. molte saranno le modifiche e le correzioni alla patente, che comunque non si applicherà prima di ottobre 2024; la prima versione del provvedimento consente tuttavia fin d’ora una riflessione su questo nuovo strumento e sull’impatto che è destinato ad avere, non solo sulle imprese e i lavoratori autonomi che devono “possedere” la patente, ma anche sulle altre figure del cantiere e sulla complessiva organizzazione e gestione degli appalti, nel privato come nel pubblico.