Condivido: un approccio integrato in reti collaborative per lo sviluppo delle conoscenze sui near miss (mancati infortuni)

Il quadro CE in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) 2021 - 2027 individua l’obiettivo di aumentare nelle imprese la consapevolezza dei fattori di rischio connessi agli infortuni e alle malattie professionali quale priorità necessaria per garantire il miglioramento della SSL nei prossimi anni. In tale direzione, la prevenzione degli infortuni deve essere sostenuta anche dalle informazioni derivanti dall’analisi dei mancati infortuni (near miss), al fine di ottenere e condividere dati utili per una sempre più efficace gestione dei rischi insiti nelle varie fasi del processo produttivo e favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza tra i vari attori del sistema prevenzionale. Attraverso un approccio proattivo, la corretta ricognizione di eventi non infortunistici permette di ricavare informazioni maggiormente predittive sui fattori di rischio che possono determinare infortuni ai lavoratori, danni e costi per le imprese. ... Continua
-
Aspetti organizzativi - Aspetti metodologiciVAI AL SITO AIASACADEMY
-
Gestione dei cambiamenti e dell'innovazionePARTECIPA