COMUNICATO STAMPA - AIAS On the Road - 2^ Tappa a Bari

Continuano con successo i festeggiamenti per il 50° anniversario dell’Associazione
Bari, 15 Aprile 2025 - La seconda tappa di “AIAS on the Road”, il lungo percorso che porterà l’Associazione in tutta Italia per festeggiare il suo cinquantesimo anniversario di fondazione, si è svolta con successo Giovedì 10 Aprile presso l’Hotel Excelsior a Bari, portando al centro del dibattito temi quali la salute e la sicurezza sul lavoro, con l’evoluzione della compliance e del suo approccio operativo. La tappa pugliese ha visto oltre 150 partecipanti ed è stata anche la prima che ha visto il Patrocinio del Ministero del Lavoro, cosa che avverrà anche in tutto il resto del percorso sul territorio Nazionale.
Prestigiosissimi anche tutti gli altri patrocini a segno di una tematica di fondamentale importanza anche a livello istituzionale: INAIL, FAST, Regione Puglia, Arpa Puglia, ENSHPO, Ordine dei Fisici e dei Chimici della Provincia di Bari, Collegio provinciale Geometri e Geometri laureati di Bari, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati Provincia di Bari e BAT, Confindustria Bari e Barletta Andria Trani, Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro', Centro Interdipartimentale di ricerca sul lavoro UniBA non hanno voluto far mancare il loro sostegno.
La giornata è stata inaugurata dal Presidente AIAS - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza
Francesco Santi e dal moderatore Giovanni Taveri, Vicepresidente AIAS: forte dalle loro parole il
ringraziamento a tutti i presenti, accorsi numerosi, e ai relatori per la disponibilità data a trattare
tematiche di fondamentale importanza.
La giornata si è aperta con l’esecuzione dell’Inno Nazionale ed è stata presentata da Cristian Son, AIAS Events on Field & Marketing Manager.
I Saluti istituzionali:
• Presidente AIAS: Francesco Santi
• Direttore Generale Arpa Puglia: Vito Bruno
• INAIL: Vincenzo Ardito in sostituzione del Direttore Generale INAIL Puglia - Vincenzo Gigante
• Presidente sez. Chimica Confindustria Bari/BAT: Elisa Capozzi
• Coordinatore Centro interdipartimentale ricerca sul lavoro, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Università di Bari: Roberto Voza
• Collegio dei Geometri della Provincia di Bari: Angelo Addante
L'incontro ha visto una serie di interventi di grandissimo spessore: Roberto Voza (Coordinatore
Centro interdipartimentale ricerca sul lavoro, Università degli Studi di Bari Aldo Moro Università di Bari) ha aperto i lavori illustrando i contenuti e gli obiettivi del Convegno, Vito Bruno (Direttore Generale Arpa Puglia - Cabina di Regia Nazionale SNPA - SNPS) si è focalizzato su ambiente, salute e riflessi autorizzativi. Gabriella Leone, docente all’Università degli Studi di Bari, ha approfondito il ruolo del preposto come figura di garanzia. Vito Sabatelli (Merck KGaA e Università di Bari) ha analizzato il DUVRI nei contratti d’appalto, mentre l’avvocata Rosa Bellomo (Polis Avvocati) si è concentrata sul Modello 231 tra ODV, evoluzione normativa e competitività. Stefano Maglia, presidente di TuttoAmbiente e Assiea, ha parlato di compliance e governance ambientale, seguito da Francesca De Santis (Blumatica), che ha presentato soluzioni digitali per la gestione integrata sicurezza e ambiente. Salvatore Strino (Bridgestone Italia) ha illustrato un approccio operativo alla gestione dei rischi elevati, mentre Massimiliano Giuliano (ASL BA) ha concluso con un intervento sulla valutazione strumentale dei rischi in ambito industriale.
In chiusura, dopo un interessante momento di Q&A con i relatori fortemente voluto da Giovanni Taveri, lo stesso Vice Presidente AIAS, insieme al Presidente Francesco Santi hanno voluto omaggiare di una targa rappresentativa alcune figure importanti per la storia della regione Puglia in AIAS: Luigi Quarta, pioniere dell’Associazione in Puglia; Gerardo Porreca, per la sua
opera di studio e divulgazione nella regione; Annapaola Spontella, la più giovane Socia dell’Associazione in Puglia; Gianvito Schena, Tesoriere AIAS, per il suo instancabile
sviluppo delle attività regionali e nazionali.
L'evento ha previsto il rilascio di crediti formativi per i professionisti iscritti agli Ordini partecipanti.
Un ringraziamento a tutti gli enti patrocinanti e agli sponsor che hanno reso possibile questa interessante giornata.
“AIAS on the Road” continuerà il suo viaggio il 13 Maggio 2025 con la tappa di Treviso:
>> SCOPRI L'EVENTO
Per maggiori informazioni sul calendario degli eventi e per iscriversi: marketing@networkaias.it