Problematiche di acustica negli ambienti di vita e di lavoro
Atti del Convegno AIAS svoltosi a Milano il giorno 23/03/2017
La qualità acustica rappresenta un fattore importante per la fruizione degli ambienti di vita e di lavoro. Particolare attenzione deve essere posta ai temi dell’esposizione al rischio rumore e dell’impatto acustico di attività temporanee quali i cantieri edili e l’apertura estiva di locali nei centri urbani. Ma, sia nel contesto residenziale che in quello produttivo, l’applicazione delle rispettive leggi e normative di riferimento richiede spesso chiarimenti e approfondimenti. AIAS, attraverso il suo Gruppo Tecnico Acustica e Vibrazioni, e Camera di Commercio di Milano ha organizzato per il giorno 23 Marzo 2017 dalle ore 09.30 alle ore 13.00 un convegno dal titolo
Problematiche di acustica negli ambienti di vita e di lavoro
Scopo dell’evento è stato l’esposizione di una serie di documenti tecnici operativi (DTO), elaborati da comitato, che hanno lo scopo di accompagnare imprese e tecnici negli adempimenti riguardanti l’acustica e il controllo del rumore. In questo convegno, alcuni contenuti di questi documenti saranno mostrati e discussi, in forma di casi studio.
Il convegno si terrà presso la sede di Camera di Commercio a Palazzo Turati, Sala Consiglio – via Meravigli 9b – Milano
Programma e relatori
- Saluti Istituzionali – Eliana Romano – Camera di commercio di Milano – Mario Moiraghi – Segretario nazionale AIAS
- Introduzione al Convegno – Attività di AIAS e del G4 – Acustica e Vibrazioni
- Problematiche e soluzioni per la qualità acustica e il controllo del rumore nell’ambiente esterno e costruito – Sergio Luzzi – Coordinatore Gruppo G4 – Acustica e Vibrazioni AIAS – Docente a contratto Acustica e Rischi Fisici – Università di Firenze
- L’impatto acustico dei pubblici esercizi (bar, pub, ristoranti, esercizi commerciali e circoli privati) – Silvio Coxe – Componente Gruppo G4 – Acustica e Vibrazioni AIAS
- Forma e contenuti dei documenti standard di acustica applicata, l’esperienza e i contenuti dei DTO – Nicola Giacomini – Componente Gruppo G4 – Acustica e Vibrazioni AIAS
- Intervento ATS Milano – Angelo Gerosa – Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro – Dipartimento di Prevenzione Medico
- Progettazione Acustica negli ambienti di vita e di lavoro – Casi Studio – Gli esperti rispondono
Le presentazioni sono disponibili al seguente link