Linee guida di buone pratiche di igiene e di lavorazione in alpeggio
A cura dell’IZSV
Il documento illustra le buone prassi operative in ambito sanitario da attuare negli alpeggi ove avviene l’attività di caseificazione.
Sono affrontate tematiche a 360 gradi: identificazione e benessere degli animali in alpeggio, igiene della mungitura, caratteristiche strutturali dei locali di lavorazione e stagionatura, igiene delle lavorazioni, approvvigionamento idrico, rintracciabilità dei prodotti, gestione dei farmaci, ecc.
Oltre ad essere un riferimento per gli operatori del settore alimentare che operano in alpeggio, è anche documento preliminare all’elaborazione di manuali di buone prassi da parte di Associazioni di Categoria.