QNA n°8 v. 2016 – GUIDA OPERATIVA INTEGRATA sui Sistemi di Gestione
CT 2.1 Sistemi di Gestione
La Guida Operativa integrata (QNA n°8 v. 2016) sui Sistemi di Gestione ha lo scopo di fungere da Manuale di rapida e semplice consultazione per coloro che operano nel suddetto campo, fornendo, oltre che la base teorica, anche una serie di modelli di applicazione pratica e riportabili alle differenti complessità delle organizzazioni, Aziende e Enti pubblici.
Novità della revisione 2016
- Aggiornamento della guida alla norme UNI EN ISO 9001 del 2015.
- Aggiornamento della guida alla norme UNI EN ISO 14001 del 2015.
- Inserimento di nuovi esempi applicativi e allegati derivanti da best Practice di aziende ed di nuove esperienze applicative.
- Rilettura critica e conseguente recepimento di segnalazioni che i lettori della precedente versione hanno segnalato.
Intento dell’Opera è quello facilitare i Datori di Lavoro, i Responsabili e gli Addetti al servizio di prevenzione e protezione, i responsabili dei sistemi di gestione all’interno dell’Azienda, i consulenti e gli auditor nella implementazione, nel mantenimento e garanzia di attuazione di un Sistema di Gestione Integrato.
La Guida Operativa si riferisce al:
- Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro secondo la norma BS OHSAS 18001:07;
- Sistema di Gestione Ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015 ed il Regolamento EMAS,
- Sistema di Gestione della Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015
- Modelli Organizzativi di Gestione e Controllo ex D. Lgs. n. 231/01 e s.m.i.
- L’indice del Sistema Integrato si basa sui requisiti della norma BS OHSAS 18001:2007.
Ciascun capitolo è articolato in monografie composte da una parte procedurale e descrittiva del processo trattato e dagli allegati, con esempi di applicazione pratica operativa e di moduli di registrazione.
Come scaricare il documento
Sei un nostro associato? una volta loggato sul sito clicca qui per scaricare il documento.
Il presente documento è scaricabile gratuitamente per i soci AIAS in regola con l’adesione.
Non sei ancora un nostro associato? se vuoi puoi acquistarlo qui, ma ti converrebbe associarti.
Per i non soci è possibile l’acquisto dal sito di AIAS Academy Srl link
Indice del documento
Capitolo 0 – Generalità
Capitolo 1 – Politica e Riesame della Direzione Capitolo 2 – Gestione della VDR e dell’analisi ambientale
Capitolo 3 – Requisiti legislativi e tecnici applicabili
Capitolo 4 – Obiettivi, traguardi e programmi di attuazione
Capitolo 5 – Risorse, ruoli e responsabilità nei Sistemi di Gestione
Capitolo 6 – Competenza, formazione e consapevolezza
Capitolo 7 – Comunicazione, consultazione e partecipazione
Capitolo 8 – Gestione documentazione e registrazioni
Capitolo 9 –Lavori in appalto
Capitolo 10 –Gestionecantieri temporanei e mobili
Capitolo 11 – Gestione sostanze e preparati
Capitolo 12 – Valutazione e qualificazione dei fornitori
Capitolo 13 – Sorveglianza sanitaria
Capitolo 14 – Manutenzione
Capitolo 15 – Gestione interventi in ambienti di sospetto inquinamento o confinati
Capitolo 16 – Gestione emergenze
Capitolo 17 – Controllo delle prestazioni, sorveglianza e misurazione
Capitolo 18 – Incidenti, infortuni e quasi-infortuni
Capitolo 19 – Non Conformità, Azioni Correttive e Azioni Preventive
Capitolo 20 – Audit, criteri e indirizzi di gestione delle ispezioni sia interne che esterne
Capitolo 21 – Modelli di organizzazione e gestione D. Lgs. 231/01
Dettagli del documento
Dimensioni file: 2.0 MB
Lunghezza: 246 pagine
Formato: PDF