Enviromental Manager
Il “Enviromental Manager ” è il titolo dello schema utilizzato da AIAS per l’attestazione della qualità professionale dei servizi offerti dai propri associati ai sensi della Legge 4/2013 e specifico per profilo professionale che supporta le imprese nella gestione dei rischi ai fini della prevenzione degli impatti ambientali e della compliance normativa. Il Risk manager dell’ambiente è un professionista con una formazione tecnica ed economica una buona conoscenza delle tematiche legate all’ambiente (Qualità ambientale e fenomenologia dell’inquinamento) e deve avere un’ottima padronanza dei profili giuridici in materia di tutela ambientale.
Tale attestazione è effettuata da un gruppo di esperti di APC Ambiente valutando i titoli prodotti dal candidato stesso (Vedi di seguito); in caso di documentazione mancante o lacunosa può essere richiesta anche un eventuale colloquio col candidato.
La verifica attesterà se il candidato possiede tutti i requisiti minimi necessari per affrontare efficacemente le problematiche legate alle attività professionali secondo gli standard nazionali ed europei.
Processo di qualifica
Il processo di qualità ai sensi della legge 4 prevede che il candidato trasmetta in segreteria, all’indirizzo qualificazioneaias@networkaias.it, il seguente materiale:
- CV professionale in formato europeo;
- ultimi 2 anni degli Attestatati di frequenza di corsi per l’aggiornamento professionale;
- La domanda di adesione, debitamente compilata in tutte le sue parti
Lo specifico Gruppo di esperti valuterà il candidato sulla base dei suddetti documenti.
In caso di valutazione positiva e a seguito del pagamento della quota per l’inserimento nell’Elenco professionisti qualificati AIAS rilascerà al candidato l’attestato di qualifica professionale come Enviromental Manager ai sensi del Legge n°4/2013.
NB: Sono ESCLUSI da tale attestazione i soci con quota SLIM e Young (Studenti)
Sito in fase di revisione ai sensi della circolare direttoriale del MiSE n° 3708/c del 01/10/2018 – Link